Introduzione
Nel sito e-commerce si potranno caricare immagini di: articoli, marche, categorie 1 – 2 -3 , loghi, testate, slider, banner, immagini custom o aggiuntive.
Immagini Articoli
Le immagini degli articoli devono chiamarsi come il codice primario dello stesso, l’estensione deve essere .jpg e la risoluzione 800×800
Nel caso in cui si vogliano creare più immagini per uno stesso articolo, si dovrà aggiungere al nome dell’immagine un trattino basso e un numero crescente.
esempio:
l’immagine primaria dovrà chiamarsi ZUC50006002.jpg
eventuali altre immagini ZUC50006002_1.jpg, ZUC50006002_2.jpg ZUC50006002_3.jpg ecc.
Immagini Marche
Le immagini delle marche devono chiamarsi con LOGO_ + il nome della marca (gli spazi contano come _ ) + .jpg. La risoluzione 800×400 (2:1)
esempio:
L’immagine per la marca “Vulcano Team” dovrà chiamarci LOGO_Vulcano_Team.jpg
Immagini Categorie 1-2-3
Non necessitano di un nome specifico, devono essere 320×320 di risoluzione con estensione .jpg
Vanno caricate manualmente dal pannello di amministrazione del sito su Categorie > Immagini
Immagini Vetrine
Le immagini delle vetrine devono essere 1920×500 di risoluzione con estensione .jpg Il nome deve essere “slide” seguito da un numero crescente.
Vanno caricate manualmente dal pannello di amministrazione del sito su Layout > Slider
Immagini Banner
Le immagini dei banner devono essere 465×465 di risoluzione con estensione .png Il nome deve essere un numero crescente.
Vanno caricate manualmente dal pannello di amministrazione del sito su Layout > Banner
Immagini Custom (logo negozio – sfondo testata)
Le Immagini custom vanno a rimpiazzare quelle utilizzate dal layout di default del sito.
Per caricarne una bisogna andare su Layout > Layout Custom. L’immagine dovrà chiamarsi come quella da sostituire e avere la stessa risoluzione ed estensione.
Questi dati sono visibili su Layout > Layout Default
Creazione Immagini
Le immagini dei nostri prodotti saranno spesso reperibili dai nostri stessi fornitori. Nel caso in cui questi non riescano a fornirvele vi consigliamo di cercare l’immagine del prodotto con un motore di ricerca e lavorare la stessa con un programma di editing come può essere Gimp
Elaborazione massiva delle immagini
Grazie a FastStone Photo Resizer, scaricabile qui sarà molto più semplice trasformare le nostre immagini e prepararle per la pubblicazione Web.
Esso sarà in grado di ridurre in massa la risoluzione delle immagini, rettangolari o quadrate che siano, fino a renderle 800×800 e trasformarne il formato in .jpg.
Sarà anche possibile rinominare in massa questi file in modo tale da togliere eventuali diciture superflue.