Le funzioni di eliminazione di un documento (di acquisto o di vendita) sono a più livelli e si possono riassumere in:
1) Eliminazione del documento, clic su ELIMINA da Tabella o da Scheda; esso non viene eliminato ma gli viene assegnato lo stato di kill_rec (rimane memorizzato nella tabella di origine ma con un flag che ne impedisce la visualizzazione);
2) Ripristino del documento in stato kill_rec; il documento può essere completamente recuperato;
3) Definitiva cancellazione del documento e delle sue righe; lo si può fare accedendo alla lista dei documenti in stato Kill_rec.
Vediamo un esempio (la procedura è identica per tutte le schede documenti):
Eliminazione di una o più fatture da tabella
- Selezionare la fattura o le fatture da eliminare
- Aprire Funzioni > Ripristini / Numerazioni / Gestione record
- Fare clic su Eliminazione fatture selezionate; ciò elimina le fatture selezionate e le pone in status kill_rec
A questo punto, le fatture eliminate possono essere visualizzate da Tabella Fatture, tasto Funzioni > Numerazioni / gestione record > Visualizza documenti eliminati, la schermata diventerà grigia.
Ora, con la stessa metodologia precedentemente illustrata per l’eliminazione, è possibile selezionare e cancellare definitivamente i documenti desiderati o – viceversa – ripristinarli.
(Attenzione!!! il ripristino porta in essere anche le righe che eventualmente precedentemente erano state eliminate dal documento).
Note: L’eliminazione definitiva di un documento produce dei file parlanti nella cartella c:\vulcano\_KILL che possono essere eventualmente utilizzati per ripristinare i documenti erroneamente eliminati.